FISIOTERAPIA
IN VAL BADIA

Benessere per il corpo.
Qualità di vita.

ASCOLTO. COMPRENSIONE. MOBILIZZAZIONE. SOLLIEVO.

Sono fisioterapista e ho un unico obiettivo: il benessere dei miei clienti.
Sapendo quanto stretta sia l’interazione tra corpo e mente, lavoro considerando la persona nella sua totalità. Nel mio lavoro integro i più recenti sviluppi medico-scientifici con una visione olistica del benessere.

 

“La salute è un dono che si fa a sé stessi”
(Proverbio svedese)

TRATTAMENTO. PREVENZIONE. RIABILITAZIONE.

La fisioterapia offre svariati metodi di trattamento efficaci per prevenire disturbi e per ripristinare la mobilità dopo infortuni, operazioni e patologie di vario genere. È una preziosa alleata nel lenire il dolore e, attraverso tecniche manuali mirate e training funzionale, contribuisce a sviluppare e migliorare la forza, la stabilità, la coordinazione, la resistenza e la mobilità.  

Assisto pazienti con le più diverse esigenze e problematiche, tra cui per esempio: patologie muscolo-scheletriche e neurologiche, necessità di riabilitazione dopo un infortunio sportivo o un intervento chirurgico, malattie croniche.
Insieme troveremo la causa (o le cause) dei tuoi disturbi ed elaboreremo un trattamento specifico e personalizzato per affrontarli.

TERAPIA MANUALE

La terapia manuale è una forma di trattamento che interviene sulle limitazioni strutturali e funzionali dell’intero apparato motorio. 

Attraverso speciali tecniche di manipolazione e mobilizzazione si può lenire il dolore e migliorare la mobilità.

TERAPIA ATTIVA, ERGONOMIA, ESERCIZI POSTURALI

In un’ottica di prevenzione, per ristabilirsi dopo un’operazione o una malattia, per puro piacere di muoversi. L’allenamento specifico e personalizzato migliora la mobilità, la forza, la stabilità, la coordinazione e la resistenza.
Posso elaborare per te un programma di allenamento con vari esercizi su misura, consigliarti nell'ambito dell'ergonomia del lavoro, dell’ andatura e della postura.

PSICO-NEURO-IMMUNOLOGIA CLINICA

La psiconeuroimmunologia clinica (PNIc), basata sui risultati della ricerca biochimica, fisiologica e patofisiologica, permette una visione olistica dell’individuo con tutti i suoi sistemi, funzioni e interazioni. L’idea di fondo: la psiche, il sistema nervoso e il sistema immunitario si influenzano reciprocamente. Il nostro cervello, per esempio, condiziona in molti modi il sistema immunitario, che a sua volta condiziona il cervello. La PNIc unisce quindi diverse discipline – psicologia, neurologia, immunologia, ma anche endocrinologia, sociologia e scienze motorie – per riconoscere le problematiche e trovare il giusto approccio risolutivo.

TRATTAMENTO
DEI TRIGGER POINT


La terapia dei trigger point scioglie i cosiddetti trigger point miofasciali, cioè indurimenti muscolari locali della muscolatura scheletrica che risultano sensibili alla pressione e possono causare dolore anche in altre aree.
Possono essere trattati manualmente o con altre tecniche terapeutiche speciali.

TAPING

I tape autoadesivi contribuiscono a sgravare i muscoli contratti, a stabilizzare le articolazioni, a correggere la postura e a favorire il flusso linfatico. Il taping può anche alleviare i dolori e stimolare il metabolismo.

FLOSSING

Il cosiddetto flossing prevede la fasciatura di un arto con una fascia elastica, che va a comprimere i tessuti per un lasso di tempo limitato stimolandoli attraverso un movimento passivo, assistito o attivo.
Una volta rimossa la fascia, si rivela un miglioramento della circolazione e della mobilità. 

ELETTROTERAPIA

L’elettroterapia si accompagna efficacemente alla terapia manuale per stimolare la circolazione dei tessuti interessati, alleviare le infiammazioni e sciogliere contratture o aderenze.

È impiegata in particolare in caso di artrite cronica, tendinite calcifica, infortuni acuti come strappi muscolari, tendinopatie da inserzione, sindromi da sovraccarico e trigger point.

NEURO-RIABILITAZIONE

L’obiettivo della neuroriabilitazione è il trattamento di disturbi motori causati da patologie neurologiche o lesioni al sistema nervoso. In caso, per esempio, di ictus, morbo di Parkinson, sclerosi multipla, disabilità congenite o traumi cerebrali, si interviene per recuperare o migliorare il più possibile le capacità funzionali e l’autonomia nella quotidianità della persona interessata.

TRATTAMENTI
A DOMICILIO

In questo momento hai una mobilità limitata, hai subito da poco un intervento chirurgico o presenti una disabilità che ti rende difficoltoso recarti nel mio studio? Vengo io da te.
Eseguire i trattamenti direttamente a casa tua, nel tuo ambiente familiare, offre un ulteriore vantaggio nel tuo percorso verso il benessere: potrai applicare meglio quanto imparato nella vita di tutti i giorni.

TERAPIA DEL
PAVIMENTO PELVICO

La terapia del pavimento pelvico è una branca specifica della fisioterapia, rivolta sia alle donne che agli uomini, che stimola, allena e rilassa in modo mirato la muscolatura che chiude in basso il bacino.
È indicata in caso di incontinenza, prolasso (per esempio della vescica o dell’utero), dolori alla zona genitale e dopo la gravidanza. 

MASSAGGI

In caso di contratture, per combattere lo stress o, semplicemente, per fare qualcosa per sé. Un massaggio migliora l’irrorazione sanguigna, scioglie blocchi e aderenze, distende la muscolatura e rilassa.
Inoltre, ha un effetto positivo sull’equilibrio ormonale e quindi sullo stato di benessere generale.

CONTATTAMI

Scrivimi per prenotare
un appuntamento!

Da Lunedì a Venerdì
Su prenotazione

Zona artejanala Pederoa, 9
39030, La Valle (BZ)

CHI SONO

Sono Greta Canins, la tua fisioterapista certificata in Val Badia.
Per me la fisioterapia è più di una professione: è una grande passione, un’attitudine, uno stile di vita.
Dopo gli studi nei Grigioni e diversi anni di lavoro a Zurigo, ho deciso di ritornare a casa. All’esperienza pluriennale si aggiunge una formazione continua: negli ultimi anni ho approfondito le mie conoscenze e diverse tecniche terapeutiche sia di fisioterapia che di osteopatia.
Attualmente sto studiando per conseguire un Master in “Psico-neuro-immunologia clinica” che mi permette di avere un approccio olistico al trattamento ancora più ampio e scientificamente fondato.
Parlo ladino, italiano, tedesco, inglese e svizzero tedesco :-)

Ti aspetto nel mio studio!

HAI DOMANDE?

Scrivimi, ti risponderò appena possibile!

Consenso al Trattamento dei Dati Personali

Cliccando sul bottone “accetta”, si accetta che i dati personali forniti attraverso questo modulo siano raccolti, trattati e conservati da Greta Canins in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e con la normativa vigente in materia di privacy.

I suoi dati personali saranno utilizzati esclusivamente per gestire la sua richiesta e non saranno ceduti a terzi in base alle disposizioni di legge (GDPR 679/2016, TKG 2003).
Titolare del trattamento è Greta Canins, Zona artejanala Pederoa, 9, 39030, La Valle (BZ) - info@gretacanins.it

Leggi l’informativa completa sulla privacy.