
UNA VISIONE OLISTICA E SCIENTIFICA DEL BENESSERE
Sono una fisioterapista appassionata, impegnata a promuovere il benessere attraverso un approccio olistico e scientifico. Credo che la salute del corpo e della mente sia strettamente interconnessa, e che per ottenere risultati duraturi sia essenziale considerare l'individuo nella sua totalità.
Nel mio lavoro, integro le conoscenze scientifiche più aggiornate con una visione olistica del benessere, prendendo in considerazione non solo i sintomi fisici, ma anche gli aspetti emotivi, mentali e spirituali della persona. Mi impegno a comprendere le esigenze uniche di ogni paziente e a creare programmi di trattamento personalizzati che rispettino la sua individualità e promuovano un recupero completo e duraturo.
Attraverso tecniche manuali, esercizi terapeutici e consulenza sullo stile di vita, lavoro con i miei pazienti per aiutarli a superare le sfide fisiche e a raggiungere i loro obiettivi di salute e benessere. Il mio obiettivo è fornire loro gli strumenti necessari per gestire il dolore, migliorare la funzione fisica e vivere una vita piena e attiva.
Sono appassionata del mio lavoro e mi impegno costantemente a migliorare le mie competenze e conoscenze per offrire ai miei pazienti il miglior trattamento possibile. Sono qui per accompagnare ogni persona nel suo percorso verso il benessere, con empatia, professionalità e dedizione.
COSA SIGNIFICA FARE FISIOTERAPIA
La fisioterapia viene utilizzata per la riabilitazione dopo lesioni, operazioni e malattie, per migliorare la mobilità e la forza, per alleviare il dolore e per la prevenzione. Si utilizzano misure attive e passive per sviluppare forza, stabilità, coordinazione, resistenza e mobilità. L'attenzione è sempre rivolta all'allenamento funzionale e ad approcci olistici e trasversali.
CURARE IL CORPO CON TRATTAMENTI MIRATI
TERAPIA MANUALE
La terapia manuale tratta le limitazioni strutturali e funzionali dell'intero sistema muscolo-scheletrico. Si basa su speciali movimenti delle mani e tecniche di mobilizzazione che alleviano il dolore e migliorano la mobilità. Si cerca di risolvere le lesioni miofasciali utilizzando, tra l'altro, tecniche osteopatiche.
TRATTAMENTO DEI PUNTI TRIGGER IN COMBINAZIONE CON IL DRY NEEDLING
L'obiettivo della terapia dei punti trigger è quello di liberare i "punti trigger miofasciali". Si tratta di indurimenti muscolari localizzati nella muscolatura scheletrica che sono sensibili alla pressione e possono scatenare il dolore anche in altre aree. Possono essere trattati sia manualmente sia con una tecnica terapeutica speciale: il dry needling. In questo caso, un sottile ago da agopuntura viene inserito con precisione nei punti trigger senza l'uso di farmaci (da qui "dry" = asciutto) per scioglierli e favorire la circolazione sanguigna localizzata.
PSICO-NEURO-IMMUNOLOGIA CLINICA
(con conseguimento di Master)
La Psico-Neuro-Immunologia Clinica (kPNI) è la visione olistica e scientifica dell'essere umano con tutti i suoi sistemi, funzioni e interazioni. Ha un orientamento strettamente scientifico e si basa sulle scoperte della biochimica, della fisiologia e della fisiopatologia. Si basa sul fatto che la psiche umana, il sistema nervoso e il sistema immunitario interagiscono. Il kPNI collega quindi psicologia, neurologia, immunologia, ma anche endocrinologia, sociologia e scienze del movimento, per esempio, al fine di identificare i problemi e trovare soluzioni. Come influisce lo stress sul corpo? Come viene regolato il metabolismo energetico? Un'alterazione della flora intestinale ha effetti sull'umore? Questi sono solo alcuni esempi di domande tipiche del kPNI, basate sulla consapevolezza che ogni organo e ogni singola cellula comunica costantemente con altre cellule. Il nostro cervello, ad esempio, influenza il sistema immunitario in vari modi e il sistema immunitario a sua volta influenza il nostro cervello. L'essere umano è quindi una rete in sè, ma allo stesso tempo parte di una rete. Questa rete è costituita dalle strutture sociali in cui una persona si trova.
KINESIOTAPING
Il nastro elastico e autoadesivo può essere utilizzato per alleviare i muscoli tesi, stabilizzare le articolazioni, correggere la postura e sostenere il linfedema.
MASSAGGIO
Che sia per la tensione, per ridurre lo stress o semplicemente per concedersi qualcosa di buono: un massaggio aumenta la circolazione sanguigna, scioglie le aderenze, rilassa i muscoli, ha un effetto positivo sull'equilibrio ormonale e quindi porta al rilassamento del paziente.
FLOSSING
Nel flossing, una banda elastica viene avvolta intorno a un'estremità con una certa tensione. Il tessuto viene compresso dalla fascia per circa 2 minuti e le strutture vengono indirizzate con movimenti passivi, assistiti o attivi. Non appena la fascia viene rilasciata, si avverte un miglioramento della circolazione sanguigna, della mobilità e del sollievo dal dolore.
TERAPIA DEL PAVIMENTO PELVICO
In questa forma di terapia i muscoli del pavimento pelvico vengono allenati o rilassati in modo specifico. Viene utilizzata per l'incontinenza, il prolasso degli organi (ad es. vescica, utero), dopo una gravidanza o per il dolore nella zona genitale.
ULTRASUONI ED ELETTROTERAPIA
Questi dispositivi tecnici sono utilizzati in fisioterapia per migliorare la guarigione delle ferite, favorire la circolazione sanguigna e alleviare il dolore (ad esempio, per la spalla calcificata, i problemi di attaccamento dei tendini, le sindromi da sovrautilizzo, i trigger point, ecc.).
TERAPIA ATTIVA E CREAZIONE DI PROGRAMMI DI ALLENAMENTO
Che si tratti di prevenzione, recupero dopo operazioni e malattie o per il piacere di fare movimento: l'allenamento personalizzato migliora la mobilità, la forza, la stabilità, la coordinazione e la postura, mentre l'allenamento di resistenza stimola il sistema cardiovascolare. Sarò lieta di consigliarvi anche su questioni relative all'ergonomia del lavoro, alla postura e alla pianificazione dell'allenamento e, se lo desiderate, elaborerò per voi un piano di esercizi personalizzato.
NEURORIABILITAZIONE
L'obiettivo della neuroriabilitazione è il miglior ripristino possibile del funzionamento fisico e dell'indipendenza nella vita quotidiana in caso di varie malattie neurologiche e danni al sistema nervoso (ad esempio ictus, morbo di Parkinson, sclerosi multipla, difetti congeniti, traumi cerebrali).
TRATTAMENTI DOMICILIARI
Non siete abbastanza mobili per essere trattati in studio o avete appena subito un'operazione e non potete ancora alzarvi? Posso venire a casa vostra.
PROGRAMMA UNA VISITA
Contattami e prenota una visita personalizzata.
Zona artejanala Pederoa, 9
39030, La Valle (BZ)





